Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: A.R.P.A.Cal - Agenzia per l'Ambiente della Calabria
Cig: B49D4C16E7
Cup: I59I24001400005
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: 24SUA045 Servizi attuazione progetto per la fornitura, installazione e manutenzione sonde multiparametriche di misurazione automatica, da installare presso gli impianti di depurazione costieri delle acque reflue della Regione Calabria
Descrizione: L'appalto comprende la fornitura di dispositivi e servizi destinati all’attuazione del progetto di monitoraggio automatico della qualità delle acque in uscita presso 70 impianti di depurazione costieri delle acque reflue della Regione Calabria. L'appalto riguarda tre macro-attività: 1. Fornitura e posa delle Sonde Multiparametriche di Misurazione Automatica (SMMA); 2. Fornitura e personalizzazione della Piattaforma di Monitoraggio (PM); 3. Formazione e Servizi di manutenzione
Importo di gara: € 1.395.923,87
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 941.138,96
- Importo non soggetto a ribasso: € 454.784,91
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Camillo Marchio
Data di pubblicazione: 06/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
09/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
14/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
14/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche:
11/02/2025 09:51 - Europe/Rome
Data apertura buste tecniche:
16/01/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Delibera a contrarre_634.pdf
Determina di nomina R.U.P. - Delibera a contrarre_634.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando_disciplinare di gara_codice 24SUA045_signed.pdf
DGUE - dgue.zip
Modulistica di gara - Modelli.zip
Capitolato - Copia_Allegato2_capitolato_speciale_sonde.pdf
Protocollo di legalità - PROTOCOLLO_DI_LEGALITA_.pdf
DUVRI - DUVRI.pdf
Elenco Operatori Economici partecipanti - Elenco partecipanti.pdf
Avviso di rinvio seduta - Rinvio I seduta.pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - I seduta.pdf
Determina di nomina commissione - 2025000076.pdf.p7m
Avviso convocazione seconda seduta di gara - II seduta.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - Copia_DocPrincipale_DEL_108.pdf
Verbali di Gara
Verbale di apertura delle buste tecniche - Seduta del 28.01.2025.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Seduta del 11.02.2025.pdf
Chiarimenti
1. Cap. 15 Requisiti PM obbligatori: “Supporto per la connessione e la gestione di dispositivi tramite protocolli come MQTT, CoAP, Http, LoRaWAN e ModBus”. Si chiede conferma che sia sufficiente che almeno uno dei predetti protocolli sia supportato.
SI CONFERMA L'OBBLIGATORIETA' DI TUTTI I PRROTOCOLLIRIPORTATI AL PUNTO 1 DEI REQUISITI PM OBBLIGATORI.
2. In merito al requisito 5. Cap. 14 Requisiti datalogger opzionali: “Le batterie, se al litio, devono durare almeno 18 mesi considerando la frequenza di lettura dei valori ogni 30 minuti e l’invio ogni 90 minuti alla piattaforma di monitoraggio” Si riscontra una incongruenza con la richiesta di “assicurare un’elevata durabilità che deve risultare, se con batterie al litio, non inferiore a 18 mesi (dalla data di consegna alla Stazione Appaltante) considerando l’invio dei dati alla Piattaforma di Monitoraggio ogni 90 minuti” in quanto il modulo trasmissione dati 4G LTE-M, utilizzato dal protocollo VPN, risulta essere molto energivoro e pertanto non in grado di garantire una durata non inferiore ai 18 mesi con trasmissione dati ogni 90 minuti. Per questa richiesta si trova coerenza utilizzando come modulo di trasmissione dati NB-IoT. Pertanto, si chiede se sia possibile utilizzare tale modulo di trasmissione.
SI CONFERMA CHE E' POSSIBILE UTILIZZARE IL MODULO DI TRASMISSIONE NB-IoT PURCHE' VENGANO RISPETTATI TUTTI I REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI PER IL DATALOGGER, IN PARTICOLARE PER CIO' CHE RIGUARDA I PUNTI 1 E 9.
LA DOCUMENTAZIONE DI GARA E' COMPLETA E NON SONO DISPONIBILI ULTERIORI DOCUMENTI.
RISPOSTA AL QUESITO NUMERO 1.
Come riportato nel CSA le cabine coperte già presenti possono essere utilizzate anche come allogiamento del modulo di telelettura/datalogger, in alternativa è possibile utilizzare un armadietto separato di nuova fornitura, per l'installazione di tali apparati, previa richiesta sito per sito, al gestore dell'impianto di depurazione e solo dopo il rilascio di relativa autorizzazione. In ogni caso i costi e quanto necessario all'installazione devono considerarsi inclusi nella offerta presentata.
RISPOSTA AL QUESITO NUMERO 2
Il Sistema di comunicazione dati verso la piattaforma in cloud deve rispettare il requisito obbligatorio riportato nel capitolo 13.1 del CSA, non è possibile prevedere altre tipologie di comunicazione.
RISPOSTA AL QUESITO NUMEO 3.
Come riportato nel CSA, capitolo 13 (Requisiti minimi datalogger) punto 14, l'alimentazione del datalogger deve avvenire mediante batterie commerciali.
RISPOSTA AL QUESITO 4.
Come riportato nel CSA, capitolo 15 ( Requisiti PM obbligatori), è necessario rispettare il punto 21 relativo all'esecuzione automatica dei report.
RISPOSTA QUESITO NUMERO 5.
Un' API REST è un interfaccia di programmazione delle applicazioni ( API) che segue i principi di design dello stile architetturale REST. Tale interfaccia si rende necessaria per permettere l'integrazione con applicazioni e servizi di terze parti.
RISPOSTA QUESITO NUMERO 6.
Come riportato nel capitolato speciale d'appalto, Capitolo 13 Requisiti minimi datalogger punto 12, " Il datalogger deve poter inviare gli allarmi generati via sms".
RISPOSTA QUESITO NUMERO 7
Si specifica che per settore IOT si intende l'insieme delle tecnologie, delle soluzioni e delle applicazioni legate all'Internet Of Things, e, quindi, in particolare, la rete di oggetti fisici ( dispositivi, sensori, macchinari, veicoli, elettrodomestici, ecc.) connessi tra loro attraverso internet o altre reti di comunicazioni, in modo da raccogliere, scambiare e analizzare dati in tempo reale.
RISPOSTA QUESITO NUMERO 8
Non è prevista proroga.
RISPOSTA QUESITO a
Si tratta di un refuso.
RISPOSTA QUESITO b
La stima è stata preventivata in relazione al CCNL Metalmeccanico vigente o equivalenti che garantisca le stesse tutele economiche e normative per i propri lavoratori e per quelli eventualmente in subappalto, con particolare riferimento all'oggetto dell'appalto.
RISPOSTA QUESITO c
Ultimo triennio precedente la data di pubblicazione del bando.
RISPOSTA QUESITO d
La quotazione prevista al cap. 10 del CSA si riferisce ad un servizio aggiuntivo ed opzionale, dunque il documento richiamato verrà fornito all'aggiudicatario contraente nella successiva fase di aggiudicazione che potrà esplicitare o meno l'eventuale quotazione per detti servizi. Pertanto il termine "Appaltante è da intendersi Aggiudicatario".
Buongiorno,
come già riscontrato ad altro operatore economico, non è prevista proroga.
Si si tratta di un refuso, è possibile apportare la modifica al modello A1
Certamente, gli importi sono sempre iva esclusa.