Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di San Giovanni in Fiore - Ufficio Tecnico
Cig: B7A1842C7F
Cup: J11D25000220004
Stato: Termini scaduti
Oggetto: 25SUA030 - SERVIZIO GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLE STAZIONI DI SOLLEVAMENTO IN LOCALITA' PONTE ARVO E LOCALITA NOCELLE DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE
Descrizione: SERVIZIO GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLE STAZIONI DI SOLLEVAMENTO IN LOCALITA' PONTE ARVO E LOCALITA NOCELLE DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE
Importo di gara: € 2.131.578,40
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.485.385,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 646.193,40
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Luigi Borrelli
Data di pubblicazione: 15/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
14/08/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
14/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
25/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
25/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
28/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - dt_170_del_23.06.2025_copia_conforem_pdf.PDF
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request (2).xml
Bando di gara - Bando_ disciplinare di gara aperta_.pdf.p7m
Modulistica di gara - Modulistica.zip
Allegati Tecnici - allegati Tecnici.zip
Calcoli di verifica di processo e determinazione della produzione attesa di fanghi di supero - verifica di processo.pdf
Documento generico di gara - DD-costo-del-lavoro-igiene .pdf
Avviso di rinvio seduta - Rinvio I seduta.pdf
Chiarimenti
Il CCNL da applicare è quello indicato nel disciplinare all'art. 3, salvo diversa e motivata previsione da parte degli operatori economici che ai sensi, dell’art. 11, comma 3, del Codice possono indicare nella propria offerta il differente contratto collettivo da essi applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante. (in tal caso va sottoscritto il modello allegato denominato DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA TUTELE CCNL ).
Saluti
In merito al subappalto si conferma quanto previsto nel disciplinare di gara al " Art. 11 Il Subappalto è vietato. " .
come riportato nell'elaborato analisi economica nel quale identifica i consumi,le matrice dei rifiuti prodotti sono a carico del Gestore.inoltre come meglio specificato nel capitolato del servizio art 2 punto 12
in riferimento a quanto richiesto:come riportato nell'articolo 25 del capitolato del servizio gli interventi di manutenzione straordinaria saranno valuti ed eventualmente approvati dalla Stazione Appaltante.
Sono a carico dell'O.E art 23 punto A
il numero delle stazioni di sollevamento degli impianti fa riferimento art 3 del capitolo del servizio
localizzato successivo al comparto di disinfezione
Come riportato nel disciplinare di gara nel punto 9.3 lettera b, il tecnico responsabile dell'impianto deve essere iscritto nell'albo degli ordini ingegneri almeno 5 anni con comprovata esperienza.
In riferimento alla Vostra richiesta, si comunica che tutta la documentazione utile alla predisposizione dell’offerta ( elaborati tecnici, bollette relative ai consumi elettrici degli impianti di depurazione e sollevamento, nonché ogni altro documento ritenuto necessario) è disponibile per la consultazione presso l’Ufficio Tecnico Comunale.
Si precisa che, come previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto, la presa visione è obbligatoria e comprende anche l’accesso e la visione della documentazione tecnica e amministrativa inerente l’intervento, messa a disposizione dalla Stazione Appaltante.
Facendo seguito alla richiesta di chiarimenti pervenuta in merito alla presente procedura, si forniscono di seguito le precisazioni richieste:
Le tre unità di personale previste nell’elaborato economico risultano inquadrate come segue, nel rispetto del CCNL di riferimento e delle tabelle ministeriali:
Operaio 1: livello 2B, full time -
Operaio 2: livello 2B, full time
Impiegato: livello 4A, part time 88% – pari a 35,2 ore settimanali
Il costo orario della manodopera è stato determinato sulla base del D.D. n. 14/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per il personale addetto ai servizi ambientali come segue:
Operaio livello 2B: € 25,51 (pagina 9 del decreto ministeriale ) costo orario
Impiegato livello 4A: € 29,40 (pagina 15 del decreto ministeriale) costo orario
Eventuali indicazioni precedenti riportanti altri livelli vanno considerati frutto di un mero errore materiale, senza conseguenze sull’importo complessivo della manodopera
tutta la documentazione utile alla predisposizione dell’offerta ( elaborati tecnici, bollette relative ai consumi elettrici degli impianti di depurazione e sollevamento, nonché ogni altro documento ritenuto necessario) è disponibile per la consultazione presso l’Ufficio Tecnico Comunale.
Si precisa che, come previsto dal Capitolato , la presa visione è obbligatoria e comprende anche l’accesso e la visione della documentazione tecnica e amministrativa inerente l’intervento, messa a disposizione dalla Stazione Appaltante.
si precisa che il numero delle stazione di sollevamento precedentemente comunicato le stazioni di sollevamento compreso nella presente gara è di 10: 5 a servizio dell'impianto del depuratore ponte arvo come descritto nell'art 3 del capitolato del servizio 5 sono al servizio del depuratore lorica. non è stata citata la quinta di stazione di sollevamento di lorica per un mero errore di battitura.
Caratteristica d questa stazione: 1 pompa flyght NP 3102.060 SH 255 Potenza nominale 4,2 kw
la descrizione dettagliata degli interventi è contenuta nel documento "RELAZIONE TECNICA", alla Sezione 2: “L’IMPIANTO DI DEPURAZIONE PONTE ARVO”
1) Il valore del coefficiente X utilizzato nella formula bilineare è pari a 0,90
2) I contenuti del progetto d dell’impianto di Ponte Arvo sono interamente descritti nel documento già pubblicato “RELAZIONE TECNICA”, con particolare riferimento alla Sezione 2: “L’IMPIANTO DI DEPURAZIONE PONTE ARVO”.
3) Sulla base delle relazioni di gestione dei precedenti Conduttori, si stima:
Ipoclorito di sodio: consumo medio mensili pari a 1.400 litri;
Polielettroliti: consumo stimato pari a 100 litri ogni 10 m³ di fango disidratato.
Non sono stati rilevati consumi significativi di altri reagenti (ferrico, nutrienti, calce)
4) precisa che i quantitativi riportati fa riferimento all'analisi economica.
5) Come riportato nell'art 20 del capitolato,il set analitico deve essere ai sensi del d.lgs 152/2006 ,la frequenza è mensile come riportato nell'art 20 del capitolato
6)Si conferma che il corrispettivo previsto in gara copre esclusivamente la manutenzione ordinaria.
Le manutenzioni straordinarie sono escluse e verranno eventualmente remunerate a misura ai sensi dell’art. 25 del Capitolato
7) i I Costi di Manodopera fanno riferimento al D.D. n. 14/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come documentazione allegata In particolare:
Operaio livello 2B: riferimenti retributivi da normativa vigente (v. tabella allegata al decreto pagina 9).Impiegato livello 4A: come da pag. 15 del decreto ministeriale.
la pubblicazione è avvenuta il 15 luglio 2025, e il termine concesso è ampiamente superiore a quello minimo previsto dalla norma, risultando congruo, quindi si comunica che il termine del 25 agosto 2025 è confermato.
il punto 9.3, lett. a) del disciplinare richiede in modo espresso la gestione di un depuratore comunale, ossia destinato al trattamento di acque reflue urbane
In riferimento alla richiesta di riconoscimento del servizio prestato presso un impianto di depurazione di reflui industriali quale servizio analogo, si comunica che non può essere accolto
https://suaprovinciacosenza.traspare.com
si precisa che, ai sensi del punto 9.3, lett. b) del bando–disciplinare di gara, il requisito in oggetto può essere soddisfatto dall’operatore economico sia mediante la presenza, nel proprio organico, di un responsabile della gestione e manutenzione degli impianti di depurazione in possesso di laurea in ingegneria ambientale o titolo equipollente, sia mediante la stipula di un contratto professionale con un tecnico abilitato, con dimostrazione di maturata esperienza nel settore della depurazione delle acque reflue, comprovata in sede di gara, da idonea certificazione. A tal fine il concorrente dovrà indicare i nominativi ed allegare il curriculum.
gli operari livello 2b COSTO ORARIO 25,51 full time è stato determinato sulla BASE del D.D. N°1472024 del ministero del lavoro e delle politiche sociali (ALLA PAGINA 9 ) PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO41.122,21
per l’impiegato di livello 4A,il costo complessivo di €40.994,26 part time al 88 % è stato determinato sulla base D.D. n. 14/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla pagina 15 Impiegato 4A Costo orario 29,40 costo totale annuo € 46.398.95
IL TOTALE COMPLESSIVO DELLA MANODOPERA pertanto rimane invariato € 123.238,68 ,si ribadisce per come riportato nel chiarimento precedente, omissis ….“ Eventuali indicazioni precedenti riportanti altri livelli vanno considerati frutto di un mero errore materiale, senza conseguenze sull’importo complessivo della manodopera tutta la documentazione utile alla predisposizione dell’offerta “… omissis .