Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Regione Calabria-Protezione Civile
Cig: B4C6911F1D
Cup: J59I24001270001
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: 24SUA047 - Servizio di manutenzione della rete di monitoraggio idro-meteo-pluviometrico della Regione Calabria – per la durata di anni 4
Descrizione: Servizio di manutenzione della rete di monitoraggio idro-meteo-pluviometrico della Regione Calabria – per la durata di anni 4
Importo di gara: € 3.541.029,67
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.932.285,23
- Importo non soggetto a ribasso: € 1.608.744,44
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Michele Folino Gallo
Data di pubblicazione: 16/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
21/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
31/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
31/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
17/02/2025 14:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
18/03/2025 12:58 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Atto_numero_16020_d.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando_disciplinare di gara_signed.pdf
DGUE - DGUE.zip
ALLEGATI TECNICI - ELABORATI TECNICI.rar
Modelli di partecipazione - MODELLI.zip
PATTO DI INTEGRITA - PATTO INTEGRITA def.pdf
CODICE DI COMPORTAMENTO - CODICE COMPORTAMENTO_DGR N.25 allegato.pdf
DICHIARAZIONE ANTO PANTOUFLAGE - DICHIARAZIONE ANTI PANTOUFLAGE.pdf
BANDO DISCIPLINARE (NON FIRMATO) - Bando_disciplinare di gara.pdf
Dichiarazione possesso dei Requisiti - Dichiarazione_possesso_requisiti_36_2023.docx
Specifiche tecniche della piattaforma AllertaCal-AD - 17_Specifiche tecniche AllertaCAL-AD.pdf
Modello Offerta Economica_CORRETTO - Dichiarazione di offerta_Offerta Economica2.docx
Avviso rinvio Prima Seduta di Gara - Avviso rinvio prima seduta.pdf
Elenco Operatori Economici partecipanti - Elenco Partecipanti.pdf
Determina di nomina commissione - 2025000181.pdf.p7m
Convocazione Prima Seduta di gara - Avviso convocazione prima seduta.pdf
Avviso convocazione II seduta di gara - Avviso convocazione II seduta.pdf
Avviso convocazione III seduta di gara - Avviso convocazione III seduta.pdf
Avviso Esito Provvisorio di gara - Avviso Esito provvisorio_signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_PrimaSedutadiGara_17.02.2025.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale_aggiudicazione_provvisoria.pdf
Chiarimenti
Come previsto al paragrafo12 del Disciplinare di Gara la richiesta di sopralluogo deve essere inviata entro e non oltre 15 giorni prima della scadenza di presentazione dell'offerta. Considerato che quest'ultima è prevista il 31 gennaio 2025, la richiesta di sopralluogo deve essere inviata entro il 16 gennaio 2025, secondo le modalità previste al medesimo paragrafo 12.
In riferimento al quesito n.1 si riscontra quanto segue:
“Si, una polizza assicurativa di responsabilità Civile verso Terzi, a copertura di danni materiali e corporali che possano derivare dall’erogazione dei servizi professionali oggetto della gara, e con specifico riferimento alla manutenzione della rete di monitoraggio idrometeo-pluviometrica della Regione Calabria, con massimali adeguati e in ogni caso non inferiori al 50% dell’importo a base di gara, soddisfa quanto richiesto all’art. 9 lettera c) del Disciplinare di Gara.”
In riferimento al quesito n.2 si riscontra quanto segue:
“Si, tenendo in ogni caso in considerazione che la polizza assicurativa di che trattasi dovrà essere allegata al Contratto.”
In riferimento al quesito n.3 si riscontra quanto segue:
“Si specifica che i tempi di completamento degli interventi correttivi per le centrali e i ripetitori principali (ovvero ripetitori che trasmettono dati di almeno 10 stazioni di monitoraggio) sono quelli indicati all’art.6.1.2 del Capitolato Speciale d’Appalto, ovvero 12 ore.
In riferimento al quesito n.4 si riscontra quanto segue:
Si conferma quanto riportato nel Disciplinare di gara.
In riferimento al quesito n.5 si riscontra quanto segue:
I criteri di riferimento per la valutazione sono quelli riportati nel Disciplinare di Gara (approvato con Decreto n. 18012 del 11/12/2024).
In riferimento al sopralluogo obbligatorio, previsto al punto 12 del Disciplinare di Gara, al fine di agevolare da un punto di vista logistico le operazioni, si comunica che le stazioni che saranno visitate al fine di valutare le varie tipologie di apparecchiature installate saranno:
• Centrale Principale - Catanzaro (v.le deli Angioini 143);
• Centrale Secondaria - Cosenza (Vaglio Lise - P.za Sila);
• Ripetitore Monte Scuro (Fago del Sodato - Spezzano della Sila);
• Cosenza 118 - meteo completa (Serraspiga - ASP CS);
• Stazione di Cosenza - idro/pluvio (ponte della Massa);
• Stazione Belsito - anemometro/pluvio/radiometro/termometro (SP 245 ex ss108 km 40+800).
Si rappresenta che le stazioni sopra riportate, per strumentazione installata, sono del tutto analoghe a quelle indicate all’art. 5.2 del Capitolato Speciale d’Appalto.
1) Rif. Pag. 9 punto 9.2.b del Disciplinare di Gara – REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA
Si prega di confermare che le fatture sono ritenute documenti idonei in tema di fatturato specifico medio annuo di impresa rispetto alla comprova dei requisiti di capacità economica e finanziaria. In caso contrario, si prega di indicare quali siano i documenti specificatamente ritenuti idonei.
R. Si conferma.
2) Rif. Pag. 13-14 punto 15 del Disciplinare di Gara – GARANZIA PROVVISORIA
Si prega di confermare che quanto indicato nel Disciplinare di Gara in merito alle riduzioni previste per l'emissione della garanzia provvisoria debba ritenersi un sunto parziale di quanto previsto dall'Art. 106, comma 8 del D.lgs. 36/2023 e che, pertanto, sia applicabile in forma cumulativa, oltre alla riduzione del 30% prevista per il possesso della Certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, anche quanto segue, cumulabile con la precedente riduzione: • riduzione del 10 per cento inviando una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3 dello stesso articolo. • riduzione del 20 per cento, mediante possesso di una o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13 del Codice degli Appalti, nei documenti di gara iniziali che fissano anche l’importo della riduzione. In attesa di Vs risposta, Vi ringraziamo per l’attenzione e porgiamo i nostri più Cordiali Saluti
R. Verrà applicato quanto indicato all’art. 106, comma 8, del Codice degli appalti.